Vai al contenuto
pignattidermatologia

pignattidermatologia

Dermatologia, Laser e Medicina Estetica

  • Blog
  • Prestazioni
    • Medicina Estetica
      • Biostimolazione e Biorivitalizzazione
      • Filler all’acido jaluronico
      • Peeling
      • Lifting con fili biostimolanti
      • Lipolisi con fosfatidilcolina
      • Omeomesoterapia
      • Radiofrequenza Hyperion
    • Fototerapia con UVB a banda stretta
    • Fototerapia LED
      • Terapia Fotodinamica
    • I Laser in Dermatologia e Medicina Estetica
      • Laser Nd:YAG Q-switched (1064/532nm)
      • Laser Chirurgico CO2
      • Laser CO2 Frazionale
      • Laser Vascolare KTP 532nm
      • Ultrasuoni Focalizzati ad Alta Intensità (HIFU)
      • Luce pulsata
    • Patch test (test epicutanei)
    • Videodermatoscopia (Mappa dei nei)
  • Videoconsulenze
  • Test
    • Autovalutazione dello stress
    • DLQI (Indice della Qualità della Vita in Dermatologia)
    • Esami di laboratorio
    • QuASA (Questionario Anamnestico di Sovraccarico Alimentare)
    • Nei a rischio melanoma
    • PASI (Indice della gravità della psoriasi)
    • PDI (Indice del disagio creato dalla Psoriasi)
  • FAQ
    • Prenotare una visita
    • Trattamenti Laser
    • Patologie e inestetismi
      • Adiposità localizzate
      • Angiomi
      • Cellulite (PEFS)
        • La terapia nutrizionale della Cellulite
      • Cicatrici da acne
      • Couperose e teleangiectasie
      • Dermatite da contatto
      • Invecchiamento cutaneo
      • Macchie cutanee
        • Iperpigmentazione post-infiammatoria
      • Molluschi contagiosi
      • Precancerosi
        • Cheratosi attinica
      • Psoriasi
      • Rughe e solchi
      • Tatuaggi
      • Vitiligine
  • Chi sono
    • Dove lavoro
    • Contatti
    • Calendario eventi
      • Conferenze
      • Congressi
    • Pubblicazioni
    • I Libri del Dr. Marco Pignatti
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

Archivi della categoria: News

Profilo Salute Settembre-Ottobre 2019

Pubblicato daMarco Pignatti26 settembre 201926 marzo 2020Pubblicato in: Articoli, News, ParlanodimeTag:couperose, dermobiotica, rosaceaLascia un commento su Profilo Salute Settembre-Ottobre 2019

L’Altra Medicina N.88 Agosto-Settembre 2019

Pubblicato daMarco Pignatti26 agosto 201926 marzo 2020Pubblicato in: Articoli, News, ParlanodimeTag:dermobioticaLascia un commento su L’Altra Medicina N.88 Agosto-Settembre 2019

Starbene 16 luglio 2019

Pubblicato daMarco Pignatti16 luglio 201926 marzo 2020Pubblicato in: Articoli, News, ParlanodimeLascia un commento su Starbene 16 luglio 2019

Tempo Carpi del 26 settembre 2018

Pubblicato daMarco Pignatti26 settembre 201826 marzo 2020Pubblicato in: Articoli, News, ParlanodimeLascia un commento su Tempo Carpi del 26 settembre 2018

#nonsolobotox su Tempo del 7 febbraio 2018

Scarica il pdf

Pubblicato daMarco Pignatti7 febbraio 201826 marzo 2020Pubblicato in: Articoli, News, ParlanodimeLascia un commento su #nonsolobotox su Tempo del 7 febbraio 2018

Navigazione articoli

Articoli seguenti 1 2 3 4 … 8 Articoli più vecchi

Prossimi appuntamenti

  • "Il ruolo del microbiota nella salute umana e nelle diverse aree della medicina" 14 Maggio 2023 alle 14:30 – 16:30 Bologna? Relazione alla Scuola di Fitoterapia
Articoli su giornali e riviste

Ultimi articoli su: Pignattidermatologia

  • Il dermatologo: “Ecco quali sono i segni del Covid sulla pelle” – L’Unione Sarda.it
  • Tempo Carpi del 8 aprile 2020
  • Puntate la sveglia per andare a dormire, non per alzarvi!
  • Di cosa moriremo domani a Carpi?
  • Diretta facebook di presentazione del libro

Ultimi articoli su: Dermobiotica

Probiotici anti-age?

Prove scientifiche suggeriscono che sia il microbioma cutaneo che quello intestinale sono strettamente coinvolti nell’invecchiamento cutaneo attraverso l’asse intestino-pelle. Promettenti ricerche su questo argomento mostrano che i probiotici potrebbero modulare in modo benefico la composizione microbica del microbioma cutaneo e attenuare l’invecchiamento cutaneo. Alcuni dei meccanismi proposti per tali effetti comportano il ripristino del pH […]

Individuato specifico ceppo di Cutibacterium acnes responsabile dell’acne

Uno studio italiano ha permesso di identificare lo specifico filotipo di C. acnes, più virulento, altamente tollerante agli antibiotici e in grado di formare biofilm, che può rendere alcuni soggetti più suscettibili all’acne. Leggi l’articolo completo su Microbioma.it

Esame del microbiota: perché è importante anche per i dermatologi

Anche in dermatologia l’esame del microbiota intestinale può essere importante a livello diagnostico per inquadrare diverse patologie. Ce ne parla il dermatologo Marco Pignatti. Guarda il video su Microbioma.it

Microbiota e salute

Giovedì 24 NovembreConferenza al Centro Medico Athena di Rimini su come nutrire il microbiota intestinale per vivere in salute a lungo.

Disbiosi e patologie dermatologiche: valutazione del rischio disbiosi e integrazione probiotica selettiva

Mercoledì 23 NovembreWebinar sull’utilizzo del DB test per valutare il rischio di disbiosi intestinale nei pazienti dermatologi.

MODULISTICA DA SCARICARE

Studio di Carpi (MO)

Clinica Tarabini
Via Lenin, 7
41012 Carpi (MO)
+39 059 652943
Lun-Ven: 10.00 - 18.00

Studio di Rimini (RN)

Centro Medico Athena
Via Macanno 69
Rimini (RN)
+39 0541 395599
Ven: 10.00-18.00
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • E-mail
  • Skype
  • Blog
  • Prestazioni
  • Videoconsulenze
  • Test
  • FAQ
  • Chi sono
pignattidermatologia, Sito web creato con WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • pignattidermatologia
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • pignattidermatologia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...