La terapia nutrizionale della Cellulite deve assolutamente prevedere:
- ridurre l’apporto calorico
- suddividere l’alimentazione giornaliera in 4-5 pasti
- consumare frutta e verdura ricche di vitamina C e sostanze antiossidanti
- preferire cotture semplici (vapore, griglia)
- bere molta acqua non gasata
Inoltre sarebbe meglio evitare:
- sale e cibi molto salati,
- salumi,
- formaggi grassi e fermentati,
- fritti,
- cibo in scatola,
- bevande e succhi di frutta dolcificati,
- alcolici,
- cioccolato,
- caffè e the forte.