Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia con 110 e lode nel 1995 presso l’Università degli studi di Modena con Tesi dal titolo: “Analisi di un sistema informatizzato per la valutazione multidimensionale delle persone con Sindrome di Down” relatore Prof. Claudio Franceschi.
Mi sono specializzato in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Modena con Tesi dal titolo: “Acrocheratosi verruciforme di Hopf: studio di quattro casi e revisione della letteratura” relatori Prof. A Giannetti e Prof C. Pincelli.
Ho lavorato presso il laboratorio di biologia cutanea del Prof. Carlo Pincelli, occupandomi di:
- Biologia dei cheratinociti con particolare riferimento al network delle neurotrfine e ai loro recettori
- Apoptosi nella cute
- Cellule staminali cutanee
- Effetti delle radiazioni ultraviolette sulla cute
- Psoriasi e tumori della pelle
- Neurobiologia cutanea e neurocosmetologia
Ho collaborato al progetto: “RUOLO DELLA SURVIVINA NELLE CELLULE STAMINALI DELLA CUTE” del gruppo di ricerca del Prof. Carlo Pincelli dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Ho collaborato al progetto: “Studio dei meccanismo molecolari che stanno alla base del melanoma” del gruppo di ricerca del Prof. Carlo Pincelli dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Attualmente svolgo attività libero-professionale come Dermatologo nelle province di Modena, Reggio Emilia e Rimini. Tratto patologie dermatologiche e inestetismi della pelle utilizzando metodiche moderne, in primo piano la laserterapia, mediante vari tipi di apparecchiature laser, ciascuna con una funzione specifica, ed in grado di eseguire specifici trattamenti e di intervenire su determinate patologie o inestetismi.
Negli ultimi anni mi sono appassionato allo studio dei rapporti che legano la pelle e le sue malattie all’intestino e al suo microbiota. Ho iniziato a trattare i miei pazienti dermatologici partendo dalla salute del loro intestino ed ho inziato a divulgare queste informazioni curando una rubrica quindicinale sul settimanale Tempo di Carpi, sul sito www.dermobiotica.it ed in numerose conferenze in giro per l’italia.