Nei a rischio melanoma

nevi

Un semplice test per valutare il grado di “rischio” dei vostri nei.

  1. Quanto è grande il vostro neo?
    A) Meno di 6 mm di diametro (che equivale al diametro di una matita)
    B) Più di 6 mm di diametro
  2. Analizzate il colore. Presenta delle sfumature?
    A) No, ha un colore uniforme
    B) Sì, ha diverse tonalità di colore
  3. Guardate bene la sua simmetria. Com’è?
    A) È simmetrico: i diametri sono perfettamente uguali
    B) È asimmetrico: ha un diametro superiore rispetto agli altri
  4. Passate ora ai bordi. Come si presentano?
    A) Perfettamente regolari
    B) Irregolari, con delle frastagliature
  5. È in rilievo o è macchia piatta?
    A) Ha un certo spessore e sporge dalla pelle
    B) È liscio: una piccola macchia colorata sulla la pelle
  6. È sempre uguale o avete notato dei cambiamenti?
    A) È sempre uguale
    B) Negli ultimi mesi/anni si è ingrandito, ha mutato forma e colore
  7. Com’è la vostra carnagione?
    A) Olivastra
    B) Molto chiara
  8. Avete più o meno di cinquanta nei?
    A) Ne ho pochi, sicuramente meno di cinquanta
    B) Ho moltissimi nei, sicuramente più di cinquanta
  9. Amate stare al sole per ore e ore?
    A) No, evito di espormi troppo
    B) Sì, ho sempre preso molto sole
  10. Fate spesso le lampade UV?
    A) No, solo qualche volta
    B) Sì, mi piace essere sempre abbronzata/o

Contate le risposte:
1) Se avete totalizzato più di sette «A», con tutta probabilità, si tratta di neo semplice, tranquillo. Da tenere comunque sempre sotto controllo. Meglio se con l’aiuto di un dermatologo.
2) Se avete totalizzato più di sette «B», con tutta probabilità, si tratta di un neo atipico. Non esitate e fissate subito una visita specialistica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: