Cellulite (PEFS)

celluliteLa prima cosa da fare parlando di cellulite è chiarire cosa NON è la cellulite:

  • la Cellulite non è solo un inestetismo, ma una vera e propria patologia del microcircolo e del tessuto connettivo,
  • la Cellulite non è un problema di grasso localizzato, anche se spesso i due problemi coesistono nelle stesse sedi e devono essere trattati entrambi,
  • la Cellulite non è un’infezione da staffilococco, ambiguità che deriva dal fatto che l’inglese Cellulitis indica appunto un’infezione batterica degli strati profondi della cute e del sottocute.

La cellulite o PEFS (Panniculopatia Edemato-Fibro-Sclerotica) è una vera e propria malattia degenerativa del tessuto dermico e ipodermico che evolve in stadi caratterizzati inizialmente da edema e successivamente da fibrosi e sclerosi.

Le principali cause della cellulite sono:

  • fattori genetici e predisposizione ereditaria
  • fattori ormonali (pubertà, pillola, gravidanza, menopausa, ecc.)
  • alimentazione scorretta (ipercalorica, ricca di sodio o di grassi, ecc.)
  • vita sedentaria, mancanza di esercizio fisico, problemi posturali,
  • stress
  • abitudini di vita (fumo, caffè, alcolici, abbigliamento stretto)
  • medicinali

Affrontare seriamente il problema della cellulite prevede innanzitutto una fase diagnostica:

  • valutazione della circolazione con eco-color-doppler,
  • valutazione dello stato nutrizionale,
  • valutazione dermatologica.

Solo alla fine di questa fase si potrà pensare alla fase terapeutica che funzionerà nella misura in cui si prefiggerà in modo integrato di ottenere:

  • riequilibrio ormonale,
  • sostegno della circolazione,
  • contrasto della ritenzione idrica,
  • ripristino della dinamica linfatica,
  • drenaggio del connettivo,
  • lipolisi,
  • rivitalizzazione e rassodamento dei tessuti,

e se necessario:

  • ripristino dell’integrità della mucosa intestinale,
  • ripristino dell’eubiosi intestinale,
  • ripristino del transito intestinale.

Per ottenere questi risultati si combineranno a seconda del caso:

  • attività fisica,
  • terapia nutrizionale,
  • terapia orale e nutraceutica,
  • mesoterapia,
  • terapia fisica e manuale (linfodrenaggio, endermologie),
  • terapia topica cosmeceutica.

schemacellulite

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: