Grani di milio (o miglio)

I grani di milio sono antiestetici puntini bianchi che compaiono in genere sulla superficie del volto. Pieni di cheratina semi-solida, i punti bianchi non sono assolutamente dannosi ma costituiscono un fastidio visto che si concentrano sul naso, sotto gli occhi e sulle guance.

Perchè si formano?

Non è possibile stilare un elenco preciso delle cause scatenanti, ma si ritiene che questi siano favoriti da una inadeguata pulizia del viso o dalla ripetuta applicazione di make-up. Non solo, la prolungata esposizione al sole è un’altra delle cause scatenanti infatti, tendono a comparire maggiormente nella stagione estiva.

Sedi tipiche

  • Palpebre
  • Naso
  • Contorno delle labbra
  • Guance
  • Mento

Trattamento

I grani di milio solo di rado regrediscono da sé. Pertanto richiedono l’intervento di un medico: l’operazione non è difficile e viene eseguita regolarmente in ambulatorio.
Essendo privi di sbocco, i grani di miglio possono essere evacuati semplicemente eseguendo un micro taglio sulla cupola epidermica della cisti, seguito dalla spremitura del materiale in essa contenuto.

In alternativa, i grani di milio possono essere rimossi con il laser, previa applicazione di una semplice crema anestetica. Il Laser CO2 permette in pochi minuti di trattare ampie zone ed eliminarne questo fastidioso inestetismo senza rischio di cicatrici.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: