La prevenzione del Melanoma

La prevenzione è la miglior cura!

Cos’è il melanoma?

Il melanoma è un tumore maligno della pelle che può insorgere su di un “neo” presistente o su cute sana.

Negli ultimi anni si è registrato un rapido aumento di incidenza di questo tumore.

Chi sono i soggetti a rischio di melanoma?

I soggetti più a rischio sono quelli che presentano:

  • Presenza in famiglia di uno o più casi di melanoma
  • Presenza di numerosi nei
  • Ripetute scottature solari in giovane età o nell’adolescenza
  • Presenza di “nei” congeniti di grandi dimensione
  • Fototipo chiaro

ABCDE dei nei

La regola del ABCDE permette di identificare i nei più a rischio.

  • A come Asimmetria: forma irregolare
  • B come Bordi: frastagliati
  • C come Colore: scuro e/o non uniforme
  • D come Dimensioni: superiore ai 6 mm di diametro
  • E come Evoluzione: qualsiasi modifica rispetto all’aspetto originale

Qui trovate un semplice test per valutare il grado di “rischio” dei vostri nei e decidere quando sottoporvi ad una visita.

L’autoesame della cute

Ti raccomandiamo di effettuare periodicamente l’autoesame della tua cute, seguendo queste regole:

Esaminare il corpo di fronte ad uno specchio sia la parte anteriore che posteriore, quindi le parti laterali elevando le braccia.

Piegare i gomiti ed esaminare attentamente gli avambracci e le mani.

Osservare attentamente lo spazio tra le dita delle mani e dei piedi.

Osservare il collo con uno specchio manuale.

Farsi osservare il cuoio capelluto, possibilmente a capelli bagnati e con l’aiuto di un pettine.

Non dimenticare di controllare anche la zona ano-genitale.

ATTENZIONE!

In caso di modifiche di forma e colore di un neo preesistente o di comparsa di un nuovo neo che mostri caratteristiche diverse da quelle dei nevi già presenti, si consiglia di sottoporsi tempestivamente ad una nuova visita dermatologica con Videodermatoscopia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: