Laser Nd:YAG Q-switched (1064/532nm)

I laser Q Switch possono essere essenzialmente di tre tipologie:
Laser Nd-yag q-switch, Laser rubino, Laser ad alexandrite.

Il Laser Neodimio Yag Q-switched emette impulsi di durata brevissima (nanosecondi) con potenze di picco nell’ordine dei megawatt nelle lunghezze d’onda di 1024nm e 532nm.

Esso rappresenta sicuramente uno strumento indispensabile per il trattamento delle lesioni pigmentate della pelle quali:

L’emissione di impulsi di durata brevissima consente di evitare surriscaldamenti della pelle e quindi cicatrici (fototermolisi selettiva).
Mentre per le lesioni pigmentate può essere sufficiente una sola seduta, la rimozione dei tatuaggi richiede numerose sedute ogni 30-45 giorni ed il numero delle sedute (che in alcuni casi che arrivano anche a 10/12) dipende dal tipo di inchiostro usato e dalla profondità nel derma, fattori che purtroppo non si possono valutare in precedenza

Preparazione al trattamento

Evitare assolutamente l’esposizione ai raggi solari e/o a lampade UVA nelle settimane precedenti al trattamento. Non assumere farmaci che aumentino la sensibilità della pelle alla luce.

Decorso post-trattamento

Il Laser Q-switched non danneggia la superficie cutanea e quindi i trattamenti si caratterizzano per un decorso relativamente poco impegnativo.

L’applicazione di freddo subito dopo e nelle ore immediatamente successive può ridurre molto la comparsa di rossore e gonfiore che, in ogni caso, scompare entro le prime 24 ore.

Nel trattamento delle macchie si avrà una immediata iperpigmentazione, le macchie diventano più scure in quanto la melanina è stata bruciata. Successivamente la melanina viene eliminata tramite una leggera esfoliazione della macchia.

Nella maggior parte dei casi non è necessaria nessuna medicazione protettiva e nemmeno l’applicazione di antibiotici ma solo di una crema che aiuti a ridurre il rossore e il gonfiore.

Per lo stesso motivo è possibile bagnare immediatamente la zona trattata e anche coprirla con prodotti cosmetici.

L’eventuale crema antibiotica verrà consigliata solo nei casi in cui si sviluppino vescicole o leggere crosticine.

I filtri solari sono indispensabili prima di esporre la zona trattata ai raggi solari per evitare iperpigmentazioni post-infiammatorie.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: