L’epilazione a luce pulsata (IPL dall’inglese intense pulsed light) può considerarsi come un’evoluzione del laser ed è oggi una delle tecniche più utilizzate di epilazione definitiva.
La IPL agisce inviando in direzione dei peli un fascio di luce ad ampio spettro, a cui viene aggiunto un filtro per eliminare lunghezze d’onda indesiderate, che porta al surriscaldamento del pelo.
Il forte calore condotto lungo il pelo determina la fototermolisi (letteralmente “luce che scalda fino a sciogliere”) del follicolo pilifero impedendo la ricrescita del pelo. Questo avviene però solo per una parte dei peli, e cioè quelli che in quel momento sono in fase di crescita e quindi sono collegati al proprio bulbo, gli altri peli verranno eliminati ma senza danneggiare il follicolo e quindi ricresceranno.
Nei primi anni la pubblicità su questa nuova tecnologia è stata un po’ fuorviante ed ha illuso i pazienti portando poi a scontentare molti.
Io ci tengo a ricordare sempre che si tratta di tecniche progressive che danno dei risultati attraverso applicazioni ripetute. Non esiste cioè un’epilazione definitiva che ci liberi dei peli superflui per sempre, è la costanza e la ripetizione ad indebolire il pelo e a determinarne la scomparsa.
Come devono essere la pelle e i peli per potersi sottoporre ad una seduta di luce pulsata?
La prima regola, se non altro per frequenza di problemi, è che non si può assolutamente sottoporsi alla luce pulsata in presenza (nella zona da trattare) di abbronzatura.
Non devono essere presenti lesioni pigmentate, dermatiti, infezioni o cicatrici nelle zone da trattare.
I peli devono essere lunghi almeno 2-3 millimetri per essere “visti” dalla luce.
I peli non devono essere stati schiariti per lo stesso motivo per cui la luce pulsata non funziona sui peli biondi o bianchi.
L’ideale sarebbe fare qualche giorno prima una depilazione preparatoria con crema o rasoio che garantiscono una lunghezza omogenea dei peli ma senza la rimozione del bulbo dal follicolo.

Vedi anche: Epilazione Laser o con Luce pulsata? Luce pulsata dal medico o dall’estetista?