Per fare la diagnosi delle dermatiti da contatto si utilizzano i test epicutanei o Patch test.
Si applicano sulla pelle cerotti imbevuti di dosi non pericolose delle sostanze da testare, dopo 48/72 si rimuovono i cerotti e si valutano le eventuali reazioni positive.
Di solito si utilizza una serie standard di sostanze periodicamente aggiornata con gli allergeni maggiormente responsabili di dermatiti da contatto, ma esistono anche serie professionali ed è possibile anche testare singoli materiali o prodotti sospetti.