Una nuova tecnologia che agisce sul muscolo, sul grasso e sulla superficie della pelle.
Siete contrari o avete paura del bisturi e del botox e vorreste un effetto lifting con metodi meno invasivi? Tra le novità della medicina estetica ci sono gli HIFU (ultrasuoni focalizzati ad alta intensità), una tecnologia a ultrasuoni che contrasta le “zampe di gallina” e le “collane di venere”.
Cosa sono gli HiFu?
Nuova tecnologia a ultrasuoni focalizzati in grado di ringiovanire e dare tensione ai muscoli del viso, si può considerare una valida alternativa al lifting chirurgico del viso e del collo, indicato dopo i 45-50 anni. L’energia prodotta dagli ultrasuoni focalizzati agisce in profondità sul muscolo, a medie profondità sul grasso e sulla superficie della pelle. Le zone per le quali è indicato sono: la mandibola, il mento, per la riduzione del doppio mento, e il collo.
Come funzionano gli HiFu?
Il macchinario è costituito da un apparecchio centrale e da manipoli che vanno direttamente a contatto con la pelle. I manipoli utilizzati sono tre: quello più superficiale che raggiunge una profondità di 1,5 mm, quello a media profondità (3 mm), che colpisce il grasso e viene utilizzato in zone come il doppio mento, “bargigli” o borse degli occhi. Il terzo manipolo (4,5 mm) funziona in profondità a livello del muscolo. È proprio merito di questo manipolo (4,5 mm) che riusciamo ad agire sul muscolo, per determinare la tensione che permette l’effetto lifting.
Come avviene il trattamento?
Dopo aver posto del gel sulla pelle, si utilizzano i tre manipoli in successione per una durata che varia dai venti ai quaranta minuti, a seconda delle zone da trattare. Il risultato finale è un “lifting” non chirurgico e un rassodamento naturale, che migliora nel tempo con una continua rigenerazione dei tessuti. Può anche essere effettuato durante l’estate, in quanto la pelle, in superficie, rimane intatta e non arrossata.
Quanti trattamenti servono?
I trattamenti sono generalmente due o tre, fatti a distanza di 2/4 mesi l’uno dall’altro.
Chi è il candidato ideale?
Tutti, donne o uomini dopo i 45- 50 anni che perdano tonicità nei contorni del volto. Anche le persone che, per l’effetto yo-yo del dimagrimento, presentino pelle rilassata, poco tonica. Zone: contorno mandibolare, per le rughe a marionetta, doppio mento e zigomo.
Risultato finale?
Fin dal primo trattamento è visibile un notevole miglioramento dell’aspetto del viso. La pelle appare, come dopo un lifting, più tonica, compatta, soda e con un rimodellamento dell’ovalizzazione del volto, senza iniettare alcun filler. Cancella il doppio mento e ridona tono al collo. Il risultato? Lifting del viso del collo senza chirurgia.
Prezzi indicativi?
Il costo per il trattamento va dai 500 ai 700€ a seduta a seconda delle zone trattate.