L’allergologia è una disciplina medica relativamente giovane alla quale si guarda con sempre maggiore interesse per il ruolo di prim’ordine che il sistema immunitario sembrerebbe svolgere nella fisiopatologia di molte malattie. L’incidenza dei casi di malattie allergiche è in costante aumento. Alcuni studi epidemiologici individuano nell’inquinamento atmosferico e nello stile di vita Occidentale potenziali cause. Metodiche d’indagine sempre più raffinate che si rivolgono al molecolare e farmaci sempre più selettivi ne stanno rivoluzionando gli algoritmi diagnostici e terapeutici.
La puntuale raccolta anamnestica rappresenta la fase decisiva per il corretto inquadramento diagnostico. Gli esami ematochimici, le prove allergometriche in vivo e in vitro, lo studio degli allergeni molecolari, la citologia nasale consentono di verificare il sospetto diagnostico.
Vengono eseguiti in regime ambulatoriale i seguenti test:
- Prick test per i principali allergeni inalanti e alimenti
- Prick by Prick con alimenti freschi
- Studio degli allergeni molecolari
- Patch test serie SIDAPA
- Citologia nasale