Un antipertensivo riduce dell’80 per cento il rischio di progressione del melanoma – Corriere.it

Lo ha dimostrato uno studio italiano appena pubblicato su JAMA Oncology, secondo cui i pazienti con melanoma che prendono il beta-bloccante propranololo possono sperare in un aumento della sopravvivenza. Leggi l’articolo

La maggior parte dei melanomi non derivano dai nevi.

Contrariamente a quanto si crede comunemente, solo una minoranza dei melanomi deriva da un nevo preesistente. La ricerca nasce da un’ampia revisione e meta-analisi della letteratura e fornisce ulteriori prove che la maggior parte dei melanomi non derivano da trasformazioni maligne dei nevi, dicono gli autori. “È estremamente importante essere consapevoli che la maggior parteContinua a leggere “La maggior parte dei melanomi non derivano dai nevi.”

Bob Marley non avrebbe dovuto morire di melanoma

Bob Marley oggi dovrebbe festeggiare il suo 71 ° compleanno. Invece, il cantante giamaicano, musicista e compositore morì di melanoma nel 1981, quando aveva solo 36 anni. E’ facile capire come abbia potuto trascurare i segnali di pericolo. Sono le persone con pelle molto chiara quelle più a rischio di tumori della pelle. Quando gli apparve una macchia scura sottoContinua a leggere “Bob Marley non avrebbe dovuto morire di melanoma”