Bob Marley non avrebbe dovuto morire di melanoma

Bob Marley oggi dovrebbe festeggiare il suo 71 ° compleanno. Invece, il cantante giamaicano, musicista e compositore morì di melanoma nel 1981, quando aveva solo 36 anni.

E’ facile capire come abbia potuto trascurare i segnali di pericolo. Sono le persone con pelle molto chiara quelle più a rischio di tumori della pelle. Quando gli apparve una macchia scura sotto un unghia, Marley l’avrà attribuita ad un recente infortunio calcistico. Probabilmente non avrebbe mai immaginato che potesse essere nulla di grave, ma quella macchia si è rivelata essere una forma aggressiva di cancro della pelle chiamato Melanoma Acrale Lentigginoso.

La pelle scura è a rischio?

Mentre la maggior parte dei melanomi sono causati dall’esposizione alle radiazioni ultraviolette (UV) del sole o dalle lampade abbronzanti, questo tipo, che si sviluppa sulla pelle glabra, come sotto le unghie, sulle piante dei piedi o i palmi delle mani, è più probabilmente causato da fattori genetici. In questa forma, di per sé rara, l’incidenza è più alta nelle persone di colore.

Se il cancro di Marley fosse stato diagnosticato all’inizio, avrebbe potuto essere trattato e probabilmente guarito. Invece il suo melanoma, o le sue metastasi, si è diffuso ad altre del suo corpo e  ha tragicamente tagliato la sua breve vita. I progressi nel trattamento del melanoma oggi probabilmente avrebbero potuto salvare o prolungare la sua vita.

Quando controllare la vostra pelle?

Ricordare Bob Marley è un promemoria che chiunque,  di qualsiasi età o colore della pelle, è in grado di sviluppare un melanoma. Ecco perché è così importante notare eventuali cambiamenti nella vostra pelle. Se un neo è nuovo, cambia, spesso sanguina, non guarisce o semplicemente vi sembra “brutto” a voi, diciamo “get up, stand up” e fatelo controllare.

(Fonte: http://www.skincancer.org)

Vedi anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: