Chi è venuto ad una delle mie conferenze di Dermobiotica ricorderà questa slide dalla quale inizio quasi sempre.
E chi ha seguito la Dermobiotica in questi due anni forse ricorderà che il primissimo articolo comparso sulla rivista Tempo di Carpi il 17/03/2016 aveva proprio questo titolo: “Non sarà qualcosa che mangio?”.
In quell’articolo facevo riferimento agli studi di Attilio Speciani, immunologo clinico e allergologo, capostipite in Italia delle ricerche sull’infiammazione da cibo.
Due anni dopo, esattamente Domenica 25 Marzo, ho partecipato al Corso di Abilitazione per il QuASA tenuto da Luca Speciani, fratello minore di Attilio, medico e agronomo alimentarista, coordinatore della rete di professionisti GIFT – Dieta di segnale.
Chi fa questo corso è abilitato a somministrare ai pazienti il QuASA “Questionario Anamnestico di Sovraccarico Alimentare”, un modo completamente nuovo di studiare le intolleranze e i sovraccarichi alimentari e l’infiammazione da cibo, che si basa sulle predisposizioni personali e sulla correlazione tra i sintomi e il sovraccarico di alcuni gruppi alimentari. Ad oggi i professionisti abilitati in Italia sono già una trentina. La lista completa qui.
Se vuoi saperne di più sul questionario clicca qui.
Se vuoi prenotare il tuo appuntamento con la Dietista per fare il QuASA chiama il mio studio allo 059.660918.
Se vuoi compilare il questionario online e ricevere il referto via mail clicca qui.